Fondi di investimento
e OICR di diritto maltese
Consulenza e assistenza per la costituzione di Fondi di investimento e OICR di diritto maltese
Lo studio offre assistenza per costituire OICR e Fondi di investimento che si rivelano molto importanti nella pianificazione di operazioni d’investimento e nella gestione di patrimoni. Offriamo consulenza e assistenza continuativa legale a chi desidera costituire o gestire Schemi d’Investimento Collettivi o Fondi d’Investimento Professionali. Il quadro normativo maltese in tal senso è molto ben delineato e offre, oltre a un seducente regime fiscale e costi contenuti, una burocrazia rapida e semplificata. Un fondo costituito a Malta che abbia più del 15% di propri asset investiti all’estero è esente sia da tassazione che da imposta di bollo. Tutto ciò rende Malta un hub ideale per i fondi di ridotte, medie o grandi dimensioni.
La MSFA (Malta Financial Services Authority) definisce le norme per la costituzione dei Fondi d’Investimento Collettivo che si dividono in 2 tipologie.
- UCITS (“Undertakings for Collective Investments in Transferable Securities”, in italiano OICVM)
Sono fondi comuni d’investimento (unit trusts) aperti, riconosciuti globalmente come affidabili e trasparenti perché, finalmente, ben regolati dalla Direttiva UCITS (l’ultima è la V, 2014/91/EU, che allinea i doveri e le responsabilità dei depositari dei fondi e i requisiti di remunerazione dei gestori di fondi con quelli della direttiva sui gestori di fondi di investimento alternativi AIFMD). Possono vendere e acquistare asset all’interno dello Spazio Economico Europeo seguendo la procedura di Notifica normata nella Direttiva UCITS. Questo tipo di fondo può essere autogestito, se costituito sotto forma di SICAV, o può nominare un amministratore a Malta oppure in un altro paese, se la nomina è approvata dal MSFA.
- Non UCITS, aperti o chiusi.
Possono commercializzare asset col pubblico maltese senza limitazioni o con investitori al di fuori di Malta, se sono rispettate le autorizzazioni del loro paese. Questi fondi possono essere autogestiti o possono nominare un manager esterno, ma devono nominare un custode-depositario che sia di base a Malta e che abbia la licenza in conformità al Maltese Investment Services Act (Chapter 370 delle Leggi di Malta, l’”Atto”)
- Per investitori professionali: PIF (“Professional Investor Funds”).
Questi fondi possono avere la forma giuridica di SICAV aperte o chiuse, Società di Private Equity o Ventur Capital, fondi comuni di investimento, hedge funds. Sono suddivisi in 3 categorie, in base alla capacità di investimento:
- Esperti: investono almeno 10.000 euro
- Qualificati: investono almeno 75.000 euro
- Straordinari: investono minimo 750.000 euro.
Non è obbligatorio, ma è consigliabile che almeno uno dei dirigenti di questo tipo di fondi abbia la residenza a Malta. I PIF per investitori esperti devono avere un custode indipendente rispetto al gestore, che deve agire nell’interesse degli investitori, mentre tutti i tipi di PIF devono nominare un revisore approvato dal MFSA, un responsabile di conformità e un addetto alla comunicazione in materia di antiriciclaggio. I PIF possono essere convertiti in UCITS con base a Malta.
La legge maltese consente la ri-domiciliazione di società dentro e fuori Malta, che garantisce che il fondo mantenga la stessa forma giuridica, la continuità della propria storia e delle prestazioni. La MFSA ha pubblicato linee guida che delineano una semplice procedura per ri-domiciliarsi a Malta.