Consulenza nei sistemi
di gestione anticorruzione

UNI ISO 37001: CONTESTO DI RIFERIMENTO
La corruzione è un fenomeno diffuso che pone serie problematiche:
- Distorce la concorrenza.
- Aumenta i costi di beni e servizi e ne diminuisce la qualità.
- Rappresenta un rischio alla continuità aziendale.
- Introduce elementi di incertezza nelle transazioni commerciali interferendo con il funzionamento equo ed efficiente dei mercati.

La crescente consapevolezza dei danni causati dalla corruzione ha sollecitato la definizione, a livello internazionale e nazionale, di strategie e azioni tese a ridurne il rischio e gli impatti. Da qui il proliferare di accordi internazionali e leggi nazionali tese a contrastare il fenomeno della corruzione. In tale contesto ISO ha sviluppato uno specifico standard in materia di prevenzione della corruzione, la ISO 37001, quale strumento operativo da aggiungere a quanto già predisposto dai singoli paesi in ottica regolamentare.

LA NORMA UNI ISO 37001
La norma UNI ISO 37001 – Anti-Bribery Management Systems, è una norma ad adesione volontaria applicabile a organizzazioni di qualsiasi dimensione e settore di attività. Definisce i requisiti e fornisce una linea guida per stabilire, attuare, mantenere, aggiornare e migliorare un sistema di gestione in grado di:
- Prevenire, individuare, rispondere a fenomeni di corruzione lungo tutta la catena del valore nella quale l’organizzazione è inserita.
- Aumentare la trasparenza e la chiarezza delle misure e dei controlli messi in atto aiutando a realizzarli con la massima efficacia ed efficienza.
- Garantire la conformità alla legislazione anti-corruzione e altri eventuali impegni volontari applicabili alle proprie attività.

L’applicazione della norma – e la sua eventuale certificazione accreditata di parte terza – non sostituisce gli obblighi e le prescrizioni di legge esistenti nel Paese, ma costituisce prova dell’impegno a prevenire, rintracciare e affrontare la corruzione.

UNI ISO 37001: I NOSTRI SERVIZI
Grazie a un team di professionisti in possesso di specifiche competenze giuridiche e competenze tecniche – sia nell’ambito dello sviluppo di sistemi di gestione e di modelli organizzativi che nell’ambito delle attività di risk assessment e risk management – offriamo assistenza nella realizzazione delle seguenti attività:
- Definizione di una policy anti-corruzione documentata e di ruoli e responsabilità del management in materia anti-corruzione.
- Costruzione di un modello di analisi del rischio per individuare i processi aziendali e le attività maggiormente esposte al rischio di reato di corruzione e stesura di un modello organizzativo e di procedure finalizzate alla prevenzione di reati di corruzione individuati nel risk assessment.
- Formazione di tutti i livelli dell’Organizzazione sulle tematiche dell’anti-bribery. Attuazione di controlli e due diligence in ambito finanziario, commerciale, contrattuale e sui processi di approvvigionamento.
- Gestione delle azioni correttive e delle investigazioni finalizzate al miglioramento continuo.

UNI ISO 37001: I VANTAGGI
- Ridurre il rischio di corruzione nell’Organizzazione e l’esposizione a responsabilità anche sotto il profilo dell’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa applicabile.
- Poter dimostrare, in caso di reato, di aver adottato un modello organizzativo per la prevenzione della corruzione (certificato da una parte terza) beneficiando di un effetto mitigatorio delle sanzioni previste dalla normativa applicabile.
- Innalzare la competitività dell’Organizzazione. È probabile che la conformità allo standard ISO 37001 diventerà un elemento distintivo per partecipare e aggiudicarsi gare e commesse.
- Possibili agevolazioni in termini di accesso al credito bancario e concessione di finanziamenti da parte delle pubbliche amministrazioni.

Aree d'intervento
Roma

Consulenza legale e fiscale
in materia di wealth planning

Vedi i dettagli

Consulenza legale e fiscale in materia
di compliance e antiriciclaggio

Vedi i dettagli

Consulenza nei sistemi
di gestione anticorruzione

Vedi i dettagli

Problematiche di successione
ereditaria nelle imprese familiari

Vedi i dettagli

Operazioni di merger & acquisition,
due-diligence e check-up contrattuale

Vedi i dettagli

Ricerca e selezione di partner
finanziari e strategici

Vedi i dettagli

CONSULENZA ED ASSISTENZA
in materia di pianificazione patrimoniale

Vedi i dettagli