Quotazione di PMI italiane presso lo Stock Exchange di Malta
In qualità di Corporate Advisor della Borsa di Malta Prospects M.T.F (Multilateral Trade Facility) BLASIO LEGAL ADVISORS assiste le PMI italiane in tutte le fasi necessarie all’ottenimento della quotazione presso lo Stock exchange di Malta, così da poter accedere al mercato dei capitali.
PERCHÉ QUOTARSI SUL MALTA STOCK EXCHANGE PROSPECTS?
PERCHÉ RAPPRESENTA IL MIGLIORE SISTEMA PER ACCEDERE AL MERCATO DEI CAPITALI, FAVORIRE L’INGRESSO DI INVESTITORI O ESSERE AVVANTAGGIATI NELL’OTTENIMENTO DI NUOVE RISORSE FINANZIARIE.
Il segmento del MSE dedicato alle PMI è un MTF (Multilateral Trading Facility) e si chiama “SmeProspects”.
Lanciato nel febbraio 2016, ha un regolamento flessibile e riduce la burocrazia grazie alla predisposizione di template che garantiscono trasparenza nelle informazioni. Il Prospects è pienamente conforme alla Direttiva 2004/39/CE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID: Markets in Financial Instruments Directive).

VANTAGGI DEL PROSPECTS:
- Le società quotate hanno vantaggi fiscali ( credito fiscale, ammortamento accelerato dei costi di quotazione).
- In vari paesi europei si hanno benefici e incentivi fiscali per gli investitori privati che scelgono di investire i propri risparmi in strumenti finanziari emessi dalle PMI e negoziati sul - Prospects (in Italia i PIR).
- Non c’è necessità o obbligo di garanzie reali o collaterali.
- Non è necessario uno storico (possono essere quotate anche start-up).
- Non è previsto un valore minimo per l’IPO, ma soltanto un valore massimo del flottante dello strumento finanziario in quotazione pari a 5 milioni di Euro (MSE consiglia un valore tra 1 e 5 milioni).
- È permessa la quotazione anche senza flottante ai soli fini di visibilità e conoscenza del business, di determinazione di un valore di mercato in previsione di potenziali dismissioni di quote cadute in successione o di disinvestimento da parte di soci di minoranza.
- Tempistica di quotazione breve:
- In media, 6 settimane per preparare la documentazione e presentare la richiesta di quotazione.
- Ulteriori 4/6 settimane per completare il processo e giungere alla quotazione.
- - Costo di quotazione estremamente ridotto.
BENEFICI FISCALI RICONOSCIUTI CON LA LEGGE DI BILANCIO 2018
Grazie all’introduzione del decreto ministeriale, in attuazione di quanto disposto nella Legge di bilancio 2018 art.1 comma 89 è stato riconosciuto alle PMI un credito di imposta sul 50% dei costi di consulenza sostenuti per la quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno stato membro della Unione Europea o dello Spazio economico europeo.
In particolare il credito di imposta, fino a un importo di 500.000 € sostenuto per costi di consulenza relativi al processo di quotazione, comprende tutti i costi sostenuti a tal fine dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2020.
Infine, grazie all’emanazione nella Legge di Bilancio 2017 dei PIR (Piani individuali di risparmio), oggi è fondamentale per una PMI che desidera essere finanziata sul mercato dei capitali quotarsi su una borsa comunitaria come lo Stock Exchange di Malta – Prospects M.T.F. dedicato alle PMI: questo perché Malta può anche essere un hub ideale per OICR PIR conformi per l’emissione di strumenti finanziari da inserire all’interno dei PIR.
Di conseguenza lo Stock Exchange di Malta – Prospects M.T.F. rappresenta un’eccellente opportunità per tutte le PMI virtuose che potranno, con una tempistica estremamente ridotta e con costi molto inferiori rispetto agli altri mercati regolamentati, entrare a far parte di un mercato borsistico internazionale.
REQUISITI PER LA QUOTAZIONE AL PROSPECTS DI MALTA

PER POTER AVVIARE LA QUOTAZIONE, L’IMPRESA DEVE AVERE:
- L’approvazione dal MSE.
- La forma giuridica di S.p.A. con capitale minimo di 46.588 € interamente versato.
- Un Corporate Advisor tra quelli iscritti e accreditati dal Malta Financial Services Authority (MFSA), attraverso MSE.
- Un business plan.
- Il/i bilancio/i certificato/i.
- Una compliance corporate governance.
- Lo statuto o atto costitutivo della società redatto in conformità alla Regola 4.01.01 del Regolamento Prospects (“Prospects Rules”).
- Solvibilità finanziaria per almeno 12 mesi dalla data di ammissione alla quotazione.
- Un sito web sempre aggiornato di tutte le informazioni, come previsto dal Regolamento Prospects.
IL RUOLO DEL CORPORATE ADVISOR
BLASIO LEGAL ADVISORS, presente a Malta, è costituito da avvocati italiani con esperienza ultra ventennale in Italia nel settore della Corporate Governance: per questo è in grado di analizzare in maniera approfondita la realtà delle piccole e medie imprese italiane e le loro potenzialità, in termini di eccellenza, anche sui mercati europei.
Il compito del Corporate Advisor, accreditato presso MFSA, è quello di attestare nel periodo pre-quotazione e per tutta la durata di permanenza del titolo nel listino:

- La solidità e il good standing della società.
- La trasparenza delle procedure.
- L’efficacia della corporate governance della società quotanda.
- L’attendibilità e la corretta predisposizione del business plan di riferimento.
- Un continuo monitoraggio sull’impresa quotata.
- La formazione del management riguardo responsabilità e obblighi che hanno in una società quotata sul Prospects.
- La due diligence della società con particolare riferimento:
• Alla situazione aziendale.
• Agli azionisti/ soci.
• Al management.
• Alla adeguatezza e compliance della corporate governance.
CONTATTACI PER UNA VERIFICA PRELIMINARE GRATUITA
AL FINE DI POTER VALUTARE LA SUSSISTENZA DEI PRESUPPOSTI NORMATIVI E DI BILANCIO PER LA QUOTAZIONE SUL PROSPECT MTF
BLASIO LEGAL ADVISORS AVVOCATI MALTA
30 Triq Is -Sorijiet Saint Julian
Tel. (+356) 79290259
avvocati@blasioepartnersmalta.eu