La news letter n.5 della Unità di Informazione Finanziaria di Banca d'Italia
Tra le segnalazioni della news letter, nell'ambito del " AML Package " della Commissione Europea, va indicato il rulebook unico per gli operatori dei paesi UE, con la disciplina prevista per i soggetti destinatari armonizzati, gli obblighi AML e le limitazioni all'utilizzo del contante. Tra i destinatari degli obblighi vengono inserite le imprese di crowdfunding ed i crypto- asset service providers.
Presto al debutto, poi, la nuova Autority europea ( AMLA) , che potrebbe avere come sede l'Italia.
Viene poi rafforzata la tracciabilita' dei trasferimenti dei fondi , associando ai trasferimenti la identificazione dell'ordinante e del beneficiario, in linea con le proposte apportate dal GAFI. Alcune tematiche sono, infine, inserite nella VI Direttiva AML, come la trasparenza sulla titolarità effettiva, la individuazione di paesi terzi " a rischio ", la istituzione di archivi nazionali .
Intervento a cura di
Elio Blasio, Avvocato.
Blasio Legal Advisors, Roma - Ginevra - Malta