Adeguamento alla V direttiva antiriciclaggio

Il 14 maggio 2018 il Consiglio UE ha adottato la V Direttiva che rafforza le norme già in vigore nella UE e potenzia gli strumenti per la lotta al riciclaggio e terrorismo in ambito internazionale, destinate in particolare a far luce sulle società di comodo utilizzate per finalità criminali.
Nel 2017 la Fedpol (Ufficio Federale di Polizia) ha ricevuto 4684 segnalazioni per riciclaggio di denaro, ovvero il 60 % in più rispetto all’anno precedente, di cui circa 50 riguardava il finanziamenti del terrorismo, contro le 25 del 2016, per un ammontare di 16 miliardi di franchi.

La corruzione è in testa ai reati denunciati, seguita dalle frodi e dal riciclaggio.
Ciò dimostra il rischio crescente di infrazioni da parte degli intermediari finanziari nei presidi antiriciclaggio adottati. Il GAFI raccomanda la adozione di un numero rilevante di misure, allo scopo di migliorare l’efficacia dei dispositivi AML.

La Svizzera ha rafforzato il suo sistema AML/ CFT, con riforme volte a soddisfare i requisiti delle raccomandazioni GAFI per fronteggiare i crescenti rischi di riciclaggio. Fondamentale appare perciò il rafforzamento degli obblighi di segnalazione di operazioni sospette. Va rivalutato il concetto di “sospetto”.
Grazie a una pluriennale esperienza nel settore della corporate governance e dell’antiriciclaggio, Blasio Legal Advisors offre attività di consulenza per:

Banche
Società finanziarie e fiduciarie
Family Office
Imprese di assicurazioni

consulenza

TI PRESENTIAMO IL NOSTRO TEAM ANTIRICICLAGGIO

Il nostro team internazionale opera in Svizzera (Canton Ticino, Lugano, Ginevra e Losanna), Malta e San Marino.
Il team è composto da 18 esperti, molti dei quali hanno fatto parte del gruppo di lavoro che ha svolto attività di consulenza in occasione della Voluntary Disclosure curato dallo studio. Il gruppo è coordinato dai Senior Partner dello studio, l’avvocato Elio Blasio e l’avvocato Stefano Fabbro, affiancati da:

ADVISORY BOARD
Formato da esperti del settore che provengono dal mondo accademico, professionale e istituzionale, incaricato di fornire pareri e legal opinion.

DIPARTIMENTO TRAINING
Per assicurare anche la formazione specialistica con workshop mirati presso il cliente e presso le diverse giurisdizioni di riferimento.

DIVISIONE STUDI E RICERCHE
Per consentire un continuo e approfondito aggiornamento di normativa, prassi e giurisprudenza nelle diverse realtà operative nelle quali opera il team.

KNOW YOUR CLIENT

Tra le modifiche della V Direttiva viene evidenziata l’estensione dell’ambito di applicazione ai prestatori di servizi, la cui attività consiste nella fornitura di servizi di cambio tra valute virtuali e valute legali e altresì ai prestatori di servizi di portafoglio digitale. Regole più severe anche per le piattaforme di valute virtuali e carte di credito anonime prepagate. Viene infatti richiesta la “dovuta diligenza” quando il cliente effettua lo scambio tra la valuta reale e virtuale, con l’obiettivo di monitorare l’utilizzo delle valute virtuali, atteso il rischio di un potenziale loro utilizzo per finalità criminali.

L’elemento più innovativo della V Direttiva AML risiede nell’obbligo di creare, in ogni paese membro UE, un registro nazionale con gli elenchi dei beneficiari effettivi di società e trust, al quale potranno accedere le persone che vantino un “interesse legittimo“.

consulenza

LA NOSTRA ATTIVITÀ DI ADVISORY

consulenza

È fondamentale un attento monitoraggio delle attività più a rischio: il nostro team pone grande attenzione ai rischi di riciclaggio legati al recente sviluppo di criptovalute.
Diventa quindi sempre più importante la corretta identificazione del beneficiario effettivo, e dunque l’applicazione della cosiddetta regola “know your client” nonché la provenienza dei fondi, cosi come la contestualizzazione rispetto a quanto delineato dalle recenti norme in tema di CRS (Common Reporting Standard) e dalle convenzioni contro le doppie imposizioni.

Possiamo contare su componenti del team che hanno operato per molti anni in organismi di polizia finanziaria, nonché su partnership con società internazionali nel settore del Financial & Risk Intelligence: questo fa di noi il partner ideale in materia di consulenza specialistica legata alla prevenzione antiriclaggio e alla corporate governance essendo in grado di effettuare per conto dell’intermediario finanziario tutte le necessarie verifiche nel pieno rispetto delle regole di compliance dei singoli paesi.

BLASIO LEGAL ADVISORS AVVOCATI MALTA
30 Triq Is -Sorijiet / Saint Julian
Tel. (+356) 79290259
avvocati@blasioepartnersmalta.eu

BLASIO LEGAL ADVISORS ADVISORS GINEVRA
Ginevra – Quai Gustave-Ador 18
Tel. (+41) 0223216233
office@blasio-partners.ch

BLASIO LEGAL ADVISORS ADVISORS LOSANNA
Losanna – Rue de Bourg 33 CP 6100
Tel (+41) 21 313 40 80
office@blasio-partners.ch

BLASIO LEGAL ADVISORS

studio

Blasio Legal Advisors ha sede a Malta, Ginevra e Losanna e svolge attività di assistenza e consulenza nell’ambito del diritto civile, commerciale, tributario, comunitario e internazionale.
Offre consulenza legale e fiscale in materia di compliance e antiriciclaggio con il supporto di un team internazionale attivo in Svizzera (Canton Ticino, Lugano, Ginevra e Losanna) Malta e San Marino.

Lo studio si concentra anche sull’analisi delle problematiche che riguardano i settori dell’attuale realtà aziendale europea che comprendono anche la consulenza in materia di pianificazione fiscale internazionale e l’ipotesi di successione e passaggio generazionale, sia personale che aziendale.