Accertate gravi carenze nella corporate governance , all'esito del procedimento ispettivo della Autority di Vigilanza nei confronti di un Istituto bancario
La indagine condotta dalla Finma , relativa al periodo 2016/2019, ha riguardato le modalità di pianificazione e svolgimento della attività di pedinamento nei confronti di membri della direzione in Svizzera ed ex collaboratori e soggetti terzi all'estero.
Tali attività, pur non espressamente vietate nelle direttive dell'istituto, sono risultate non essere però espressamente disciplinate, comportando, tra l'altro, considerevoli rischi di reputazione. La banca ha perciò adottato nuove misure organizzative e chiari processi decisionali e di monitoraggio, impegnandosi, inoltre, ad elaborare un nuovo sistema di reporting.
La Autority ha infine sanzionato con ammonizioni e procedimenti di enforcement.
Intervento a cura di
Elio Blasio, Avvocato.
Blasio Legal Advisors, Roma - Ginevra - Malta